5. Incontri, Convegni e Giornate di Studio Partecipa alle campagne di ricerca in Valcamonica

Il volume sulla Rupe Magna di Grosio Alla ricerca archeologica sono stati dedicati numerosi convegni e giornate di studio, tra cui: I Camunni tra Storia e Preistoria (Breno 1989), La nuova editoria scientifica e didattica (Breno 1989), Sulle tracce del Sacro (Breno 1991), Archeologia e arte rupestre in Vallecamonica e nell'Arco Alpino (1° Convegno Internazionale di Archeologia Rupestre, Breno 1992), Sui sentieri dell'arte rupestre. Nuove pubblicazioni archeologiche in Valcamoníca e nell'Arco Alpino (Breno 1996), L'Europa, Le Alpi, la Valcamonica (2° Convegno Internazionale di Archeologia Rupestre, Ottobre 1997 a Darfo Boario Terme).
La Cooperativa ha inoltre collaborato alla realizzazione del Convegno Internazionale Le Pietre degli Dei. Statue Stele in Europa. Lo stato della ricerca (Brescia 2004) e del Convegno Rupestre.DOC. L'arte rupestre della Valcamonica 1955-2005. Tecniche, metodi di studio e documentazione: storia e prospettive (Breno, Ottobre 2005).
Pubblicazioni

Allo scopo di favorire la conoscenza dell'arte rupestre tra il grande pubblico, dal Luglio del 1988, sono attive le Edizioni della Cooperativa che comprendono volumi di carattere scientifico, didattico e divulgativo.
Numerosi i contributi scientifici pubblicati in qualificate riviste ed edizioni archeologiche italiane ed internazionali (Cambridge University Press, Rivista di Scienze Preistoriche, NAB).
Rupestrian Archaeology: un approccio metodologico sulle tecniche di studio dei petroglifi (1990, edizioni Le Orme dell'Uomo)
