![]() ![]() |
Campagna di ricerca
23
Luglio
- 6 Agosto
2001
Il progetto consiste nel ricercare, disegnare e catalogare le rocce incise. Si svolge dunque in diverse fasi:
![]() |
![]() |
Paspardo - Valcamonica : Il sito di ricerca durante quest'estate sarà prevalentemente Paspardo (Valcamonica). Gli altri siti con arte rupestre saranno meta di numerose escursioni.
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Programma di una sessione di sette giorni
Questo è solamente un esempio di una sessione di sette giorni. Per chi vuole restare più tempo vi sono dei programmi differenziati. Le conferenze in Inglese e Italiano sono supportate da diapositive e video. Anche i temi delle conferenze vengono diversificati. Suggeriamo anche di dare uno sguardo alla pagina Arte Rupestre nelle Alpi .
Informazioni utili Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utile per studenti universitari, archeologi professionisti o per chiunque ne faccia richiesta.
Paspardo (Valcamonica) Punto d'incontro: Lunedì 23 Luglio 2001 (prima settimana) e Lunedì 30 Luglio 2001 (seconda settimana), ore 17.00-19.30, Fermata dell'Autobus di Ceto-Cerveno -BS- (si trova lungo la Strada Statale 42, in località Badetto di Ceto). T elefonare comunque allo 0364-433983 (lasciare un messaggio in segreteria telefonica se non risponde nessuno).
Vestiti e guanti da lavoro, scarpe da ginnastica e scarponcini da trekking, un cappello, occhiali da sole e creme protettive (solari e contro gli insetti), sacco a pelo. Dato che in montagna, possono verificarsi repentini cambiamenti di temperatura (Paspardo si trova a 1000 m s.l.m.), è meglio premunirsi si maglione e giacca impermeabile. Consigliamo di sottoscrivere un'assicurazione contro malattie e danni, perchè noi decliniamo ogni responsabilità. Inoltre sarebbe bene fare una vaccinazione antitetanica. Costi
![]() Per ogni altra eventuale informazione cooperativa Archeologica Le Orme dell'Uomo
Oppure richiedete ogni informazione tramite posta elettronica a Andrea Arcà
Angelo Fossati
|