-
Site:
Borno (BS), now at Naquane National Park
(Capo di Ponte)
-
Subject:
Remedellian kind daggers
-
Period:
Copper Age
-
Description:
the three daggers show a triangular blade
and a half-moon shaped handle. It is a very
clear depiction of an archaeological object,
the same that was found in the Remedello
di Sotto (and also Spilamberto) necropolis
phase 2 (2800-2400 BC calibrated). The representation
of weapons in a precise composition, like
daggers, axes and halberds is a distinctive
point in Copper Age rock art. Another point
is that the figures have been always engraved
on vertical surfaces.
-
To
notice: the Remedellian kind daggers
are depicted in most Alpine Copper Age stelae
and engraved menhirs, like Aosta, Sion,
Valtellina, Valcamonica, Trentino-Alto Adige
ones, and also outside from the Alps, like
in Lunigiana. So they represent a kind of
fossil-guide for this period.
|
|
-
Sito:
Borno (BS), ora al Parco Nazionale di Naquane
(Capo di Ponte)
-
Soggetto:
pugnali di tipo Remedelliano
-
Periodo:
età del Rame
-
Descrizione:
i tre pugnali mostrano una lama triangolare
ed un'impugnatura semilunata. Si tratta
della chiara rappresentazione di un oggetto
archeologico, lo stesso trovato nelle necropoli
di Remedello di Sotto (fase 2, 2800-2400
a.C. calibrata) e Spilamberto. La rappresentazione
di armi (pugnali, asce e alabarde) in ordinata
composizione è una caratteristica dell'arte
rupestre dell'età del Rame. Un'altra caratteristica
è l'utilizzo di superfici verticali.
-
Da
notare: i pugnali di tipo Remedelliano
sono raffigurati in molte stele e menhir
alpini dell'età del Rame, come ad Aosta,
a Sion, in Valtellina, Valcamonica, Trentino-Alto
Adige, e anche al di fuori delle Alpi, come
in Lunigiana, costitutendo quindi una specie
di fossile guida.
|