-
Site:
Bedolina, rock 1 (Capo di Ponte)
-
Subject:
topographic composition
-
Period:
Iron Age
-
Description:
the so-called "Bedolina Map" is
one of the most known Valcamonica engraved
rocks, probably because it seems to constitute
a real topographical map with fields, paths
and houses. Previously dated by Anati to
the Bronze Age, it is now dated to the Iron
Age (Tuconi - Footsteps of Man), after a
closer examination of the superimpositions
among figures of different periods. The
landscape representation seems real, although
only fields and paths are depicted (probably
in a metaphoric way), and not houses, which
belong to another phase.
-
To notice:
Differences can be noticed regarding the
much more ancient Neolithic topographies:
fields are square instead of rectangular
and more distant one from the other. A dot
surrounded by a circle is often present.
|
|
-
Sito:
Bedolina, roccia 1 (Capo di Ponte)
-
Soggetto:
composizione topografica
-
Periodo:
età del Ferro
-
Descrizione:
la cosiddetta "Mappa di Bedolina"
è una delle più famose rocce
incise della Valcamonica, grazie probabilemente
al fatto che sembra rappresentare un territorio
reale, con campi, sentieri e abitazioni.
Datata in precedenza da Anati all'età
del Bronzo, è ora attribuita all'età
del Ferro (Turconi - Orme dell'Uomo), grazie
ad un più attento esame delle sovrapposizioni.
La raffigurazione di elementi del paesaggio
sembra effettiva, benché siano da
attribuire alla mappa solo i campi ed i
sentieri (raffigurati probabilmente in via
metaforica), e siano da escludere le abitazioni,
che appartengono ad una fase più
tarda.
-
Da notare:
le differenze tra le figure topografiche
dell'età del ferro e quelle molto
più antiche della fine del Neolitico:
qui a Bedolina (età del Ferro) i
campi sono quadrati invece che rettangolari
e sono più distanziati l'uno dall'altro.
Al loro interno è spesso presente
un pallino cerchiato.
|